Storia di Gubbio

Sorge alle pendici del Monte Ingino con il nome di Ikuvium e le sue origini risalgono alla civiltà Umbra, come documentario le “Tavole Eugubine” custodite nel Palazzo dei Consoli. Bellissima città medioevale, Gubbio, è la tipica città umbra connubio perfetto tra storia, folklore e bellezze naturali. Chi visita questa cittadina rimane stupito dall’accoglienza dei suoi abitanti e dalla bontà delle sue specialità gastronomiche. Il periodo consigliato è la primavera, meglio ancora se nel mese di Maggio quando la città si anima per i preparativi per la Festa dei Ceri (festa per il patrono della città). Molti chiamano Gubbio “la città di pietra”, unici infatti sono gli scorci medioevali che si possono osservare passeggiando per i caratteristici vicoli e le stradine dove numerose botteghe di artigiani sono l’esempio di come in questa città sia tutt’ora presente la tradizione della lavorazione della ceramica, del bucchero e del ferro battuto. La città offre al turista la possibilità di respirare un’atmosfera sospesa tra passato e presente, la possibilità di vivere la vita cittadina o di rilassarsi godendo della tranquillità della natura.